In un recente rapporto, Energy Transition Outlook 2023, pubblicato dalla Norway-headquartered società internazionale di registrazione e gestione del rischio DNV, si prevede che il costo medio dell'energia (LCOE) per il solare fotovoltaico scenderà a $0,021 (€0,02) / kWh entro il 2050, mentre la capacità solare installata crescerà fino a 15,3 TW, un'enorme impennata che creerà nuove opportunità per il cavo fotovoltaico Questa enorme impennata porterà nuove opportunità per il mercato dei cavi fotovoltaici.
Il rapporto rileva che il successo del solare fotovoltaico è stato alimentato dalla diminuzione dei costi di investimento unitari. Attualmente, il costo per kilowatt (kW) di capacità installata è stimato a USD 870 (EUR 820), tuttavia, questa cifra è destinata a diminuire ulteriormente nei prossimi anni con l'aumento del numero di installazioni fotovoltaiche, e presto scenderà sotto USD / kW 2030 / USD 560. Questa tendenza accelererà il lancio e l'espansione dei progetti solari fotovoltaici, creando un'enorme domanda per il mercato dei cavi fotovoltaici.
I cavi fotovoltaici sono un componente chiave dei sistemi di generazione di energia solare fotovoltaica e vengono utilizzati per trasmettere segnali di potenza e dati. Con la diffusione su larga scala della generazione di energia solare, il mercato dei cavi fotovoltaici ha assistito a una robusta crescita. La crescita di questo mercato non è guidata solo dall'aumento della capacità solare installata a livello globale, ma anche dall'ascesa dei mercati emergenti. Secondo un rapporto DNV, la produzione solare in India, Medio Oriente e Nord Africa dovrebbe triplicare, aumentando la sua quota del mercato globale della generazione di energia fotovoltaica dal 6% e 3% nel 2022 al 14% e 12% entro la metà del secolo.
Un'altra tendenza chiave è l'impennata dell'energia solare in Europa, che dovrebbe superare la produzione di energia fossile entro il 2030, che avrà un impatto significativo sul mercato dei cavi fotovoltaici. L'agenda di decarbonizzazione dell'Europa e le politiche di supporto solare guideranno un aumento dei progetti solari, che aumenterà la domanda di cavi fotovoltaici.
La Cina e gli Stati Uniti attualmente guidano le installazioni fotovoltaiche globali, ma secondo DNV, entrambi i paesi vedranno un leggero calo delle installazioni fotovoltaiche entro il 2050 man mano che gli impianti si saturano. Ciò potrebbe portare a un boom del mercato dei cavi fotovoltaici in altre regioni, come l'India, il Medio Oriente e il Nord Africa.
Nel complesso, il mercato dei cavi solari affronta enormi opportunità con il boom del settore solare fotovoltaico e la crescita delle fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo. Questo mercato dovrebbe continuare a crescere, offrendo prospettive promettenti per i produttori e i fornitori di cavi, contribuendo anche a guidare lo sviluppo dell'energia pulita e la transizione energetica globale.