La Francia ha rilasciato le sue nuove tariffe Q3 per i sistemi solari sul tetto fino a 500 kWc - che riflettono una mossa politica strategica per rafforzare la stabilità residenziale spostando gradualmente i progetti di medie dimensioni verso gare d'appalto competitive.
Highlights della Nuova tariffa Structure
9 -36 kWc: Leggero calo a 12,43 ct €/ kWh.
36-100 kWc: Ridotto a 10,81 ct €/ kWh.
100-500 kWc: Adeguato verso l'alto a €88,6 / MWh (una diminuzione del 6,8% rispetto alla struttura precedente). Tuttavia, questo segmento dovrebbe passare a un nuovo modello di gara semplificato entro il terzo trimestre 2025.
Deployment vs Expectations
While La nuova capacità totale del secondo trimestre è scesa a 1.154 MW (dai 2.307 MW del primo trimestre), tutte le categorie di tetti hanno superato le aspettative:
9 -100 kWp: Colpisci il 190% di target
100 -500 kWp: raggiunto il 230% dei target
These risultati evidenzia un elevato impegno degli installatori e un continuo interesse per il segmento dei tetti, in particolare per i sistemi decentralizzati.
Implications per il solare Sector
Scalability prende il comando: il supporto per i tetti di piccole dimensioni rimane coerente, mentre le installazioni più grandi richiederanno presto offerte competitive, spostando l'economia per gli sviluppatori.
La prevedibilità delle tariffe diminuisce: i tetti medio-grandi devono prepararsi a una maggiore incertezza dei prezzi nell'ambito del supporto basato sulle gare d'appalto.
Residential rimane resiliente: permessi più semplici, incentivi stabili, incentivi stabili, incentivi e incentivi a lungo termine, incentivi, incentivi e incentivi a lungo termine, ma anche a lungo termine per Sector
Scalability. ottimizzare la progettazione del sistema. Nel panorama fotovoltaico odierno sul tetto:
La conformità alla sicurezza antincendio sta diventando non-negotiable
Thermal le prestazioni dei cavi sottoposti a stress termico sul tetto sono mission-critical
Procurement le tempistiche devono adattarsi alla futura offerta schedules
At CAVO KUKA, stiamo assistendo a un chiaro aumento della domanda di soluzioni di cavi su misura per tetti, in particolare per il segmento in evoluzione 100-500 kWc. In questa nuova era guidata da tender, durata, resistenza al fuoco e prestazioni climatiche costanti non sono opzionali: sono essenziali.